La preposizione

PREPOSIZIONI SEMPLICI: de, a, da, cu, pe, tra, fra.

Esempi del loro uso:

la case de Giuanne            stonghe a Gaéte

vènghe da Rome                arrive cu Marie

le facce pe té                      ce la verimme fra nuje

 

La preposizione “in” è convertita in ‘n  e si lega al sostantivo che segue, se inizia con consonante; se invece inizia con vocale “in” si trasforma in altra preposizione.

Esempi

che tié ‘ncape?,     è ite ‘nciéglie,     è carute ‘ntèrre

zumpà pe l’arie,   ì a l’Amèreche,    campà d’amore (vivere in amore)

 

Al posto della preposizione  “su” si usa l’avverbio “ncòppe”.

Esempi

stonghe ‘ncòppe a té,    aggia ì chiù ‘ncòppe,    saglie ‘ncòppe!.

 

Nei complementi di moto a luogo riferiti a persone, la particella “da” viene sostituita da “cu”, come se fossero complementi di compagnia.

Esempi

vado da Giovanni, vache cu Giùanne;    vengo da te, vènghe cu tiche.  

 

Il complemento oggetto, quando è espresso da una persona, lo si fa precedere dalla particella “a ”, come se fosse complemento di termine.

Esempi

ho visto Giovanni, ho viste a Giùanne;    ho incontrato te, ho scuntate a té.

 

Le ultime due sono regole comuni con l’Italia centro-meridionale ed insulare, con la Penisola iberica, e con la Francia meridionale. Risalgono alla graduale trasformazione del latino, quando, con la perdita della declinazione, si è voluto evitare equivoci col soggetto.

 

PREPOSIZIONI ARTICOLATE

Per migliorare il suono, si separa l’articolo dalla preposizione semplice:

a gliù pate,    a la mate,    a glie frate

de gliù pate,  de la mate,  de glie frate

da gliù pate,  da la mate , da glie frate

cu gliù pate,  cu la mate,  cu glie frate.

Al posto delle preposizioni articolate  “nel”, “nei”, “nelle” e “sui”, “sugli”, “sulle”, ecc.,  si usano gli avverbi  dénte” e “ncòppe” seguiti dall’articolo.

Esempi

dénte la case,   dénte gliù mése,   dènte la cape

ncòppe a gliù sumare,   ncòppe la muntagne,   ncòppe le spine, ecc.